Il Cammino di Santiago, itinerario portoghese. A Guarda - Santiago de Compostela

27 Sett / 4 Ott 2023

€ 1370

Il Cammino di Santiago, itinerario portoghese. A Guarda - Santiago de Compostela. "Guardando il Mare"

DA CONFERMARE

Posti liberi

8 giorni

Aereo

27 settembre: (-/-/D) Italia / Spagna

Ritrovo dei partecipanti in luogo e orario da comunicare e partenza alla volta di Bologna per imbarco per volo su Santiago de Campostela con il seguente operativo: 9.25 – 12.15
Arrivo in loco e trasferimento a A Guarda, dove comincerà il ns cammino.
A destinazione riceveremo la “Credenziale”, scheda che lungo il Cammino, dovremo far timbrare (almeno 2 volte al giorno) in qualsiasi bar, negozio, alloggio autorizzato. Dopo di che la si dovrà presentare all‟Ufficio del Pellegrino” di Santiago di Compostela per dimostrare che hai fatto almeno 100 km e otterremo La Compostela, curioso certificato scritto in latino che sarà un simpatico ricordo del tuo viaggio.
Durante il Cammino avremo sistemazioni “basic” per tutta la durata del percorso: trattasi infatti di 1* o 2*, ostelli oppure pensioni semplici ed essenziali, ma sempre in camere doppie con bagno privato, cena e prima colazione con caffè/infusione, pasticceria e succo di frutta incluse.

28 settembre: (B/-/D) A Guarda – Baiona (30,7 km)

Prima colazione.
Lungo tutto il percorso lasceremo l’Oceano Atlantico alla nostra sinistra. È un palcoscenico con pochissime dislivelli e segue la linea Costa. Passo a passo raggiungeremo lo storico Monastero di Santa Marta de Oia. Lasceremo alle spalle il villaggio di pescatori di Oia e cammineremo a piedi sulle scogliere fino a raggiungere il Faro di Cabo Silleiro, il principale punto di orientamento delle navi che navigano lungo la Ría de Vigo.
Saliremo poi a Baredo e pochi chilometri dopo arriveremo al Castello di Monte Real, ora il Parador del Turismo nazionale di Baiona. Dopo il Castello troveremo Baiona, il primo porto in Europa che ha ricevuto la notizia della Scoperta dell’America, nel 1492.
Cena e pernottamento.

29 settembre: (B/-/D) Vigo (27,1 km)

Prima colazione.
A Baiona comincia la Ría de Vigo ed è protetta dalle Isole Cíes o Illas Cíes, queste sono il cuore del Parco Nazionale delle Isole Atlantiche. Cammineremo da questo posto meraviglioso e lasceremo la bellissima e storica fontana di O Pombal.
Attraverseremo due ponti romanici, uno sul fiume Groba e l’altro su A Ramallosa. In quest’ultima città inizia la Foz del Río Miño, una terra di grande ricchezza ecologica. A Nigrán troveremo il Tempio Votivo do Mar.
Passo a passo raggiungeremo Vigo, conosciuta anche come la città di Olívica.
Cena e pernottamento.

30 settembre: (B/-/D) – Vigo – Pontevedra (35,6 km)

Prima colazione.
La passeggiata sulla riva del fiume Lagares ci porterà a As Travesas. Raggiungeremo il Castello di San Sebastián e scenderemo al Barrio de O Berbés, situato molto vicino ad A Pedra, una zona conosciuta per i suoi ristoranti e la degustazione di Ostras de la Ría (ostriche).
Lasceremo Vigo attraverso il distretto di Teis e proseguiremo lungo il Camino fino a raggiungere Redondela dove la via portoghese lungo la costa, incontra la via portoghese attraverso l’interno. Dopo aver attraversato il suo centro storico saliremo a Cesantes.
Da Cesantes scenderemo ad Arcade. Attraverseremo lo storico ponte medievale di Ponte Sampaio sul fiume Verdugo e saliremo a Vilaboa e lasceremo la cappella di Santa Marta. Passo a passo si giungerà alla città di Pontevedra.
Cena e pernottamento.

01 ottobre (B/-/D) – Pontevedra – Caldas de Reis (21,1 km)

Prima colazione.
Da Pontevedra proseguiremo in direzione nord per addentrarsi nei boschi di Reiriz e Lombo da Maceira. A San Mauro il Cammino verso Ponte Balbón e da qui a O Ameal. Infine verso Tivo e, ormai già molto vicini alle sponde dell’Urnia, si giungerà a Caldas de Reis, meta della tappa.
Cena e pernottamento.

02 ottobre (B/-/D) – Caldas de Reis – Padrón (18,6 km)

Prima colazione.
La rotta portoghese si allontana da Caldas de Reis per addentrarsi nella valle di Bermaña e nei suoi boschi centenari. Inizia una dolce salita verso Santa Mariña de Carracedo per seguire poi in direzione di Casal de Eirigo e O Pino attraverso il monte Albor. Passato il ponte romano di Cesures, il Cammino entra nelle terre della A Coruña proseguendo parallelamente alla N-550 fino a giungere a Padrón, località dalla forte tradizione giacobea.
Nel vicino paesino e porto de Iria Flavia è arrivato il corpo di Santiago con i suoi discepoli, secondo la tradizione.
Cena e pernottamento.

3 ottobre: (B/-/D) – Padrón – Santiago di Compostela (24,3 km)

Prima colazione.
È arrivato il giorno. Inizia l’ultima tappa del Cammino di Santiago con la quale avremo potuto ammirare le innumerevoli meraviglie frutto di secoli di storia.
Partenza da A Escravitude e passato il santuario, dopo un tratto di boschi, il Cammino attraversa il binario della ferrovia nella località di A Angueira de Suso e si comincia la sua discesa verso Santiago.
A Santiago l’itinerario portoghese entra nella zona monumentale da Porta Faxeira e si dirige verso la facciata di Praterias della cattedrale compostelana.
Dentro alla Cattedrale ci dirigeremo alla cripta dove si trova il sepolcro di Santiago, per una delle tradizioni più significative, l’abbraccio al Santo.
Tempo libero a diposizione prima della cena e pernottamento.

4 ottobre: (B/-/-) – Santiago di Compostela/Italia

Prima colazione e trasferimento in tempo utile per il volo di rientro con il seguente operativo 06.35 – 09.00.
Rientro ad Arezzo con bus privato.

DOCUMENTO DI IDENTITÀ NECESSARIO: Carta identità valida per espatrio

Ho bisogno di una forma fisica eccezionale…?
Ovviamente è abbastanza impegnativo, ma niente eccezionale: è alla portata di tutti, dai bambini di 8 anni fino alle persone che hanno superato i 75 anni, non bisogna essere un atleta olimpico!
Piano, piano s’arriva lontano.

CONDIVIDI

PREZZO

€ 1370

Supplemento singola: € 350

DATA

27 Sett / 4 Ott 2023

Mancano

giorni

INCLUSO

  • Volo in classe economica Bologna / Santiago con franchigia bagaglio in stiva di 15 kg
  • Trasferimento dall’Aeroporto di Santiago ad A Guarda in auto/minivan privato con autista e vv
  • Sistemazione in Alloggio “basic” di 7 notti lungo il Cammino con prima colazione e cena comprese
  • Trasporto bagaglio tutti i giorni da una tappa all’altra (1 collo cadauno)
  • Itinerario dettagliato
  • Credenziale del Cammino per ottenere “La Compostela”
  • Accompagnatore dell’agenzia
  • Assicurazione medico/bagaglio

NON INCLUSO

  • Supplemento singola: € 350
  • Tutto ciò che non è espressamente indicato in “INCLUSO

TI INTERESSA QUESTO VIAGGIO?

Compila il form per mandarci la tua richiesta di partecipazione oppure contattaci via mail, telefono, WhatsApp o Messenger:

Telefono

Mail

Michela

Valentina

Igor

Messenger

Tranquillo, l’invio della richiesta non ha valore di prenotazione.

    Ho letto la Privacy Policy e autorizzo al trattamento dei dati

    Acconto alla prenotazione: 30% dell’importo totale.

    Per le condizioni di iscrizione e cancellazione si prega di prendere visione, prima della prenotazione, di quanto indicato alla pagina CONDIZIONI DEL SERVIZIO.

    Gli itinerari possono essere modificati, per necessità logistiche o per disposizioni sconosciute all’atto della programmazione.

    Tutte le visite saranno comunque rispettate, anche con ordine cronologico diverso da quanto appare in programma.

    Prendere visione delle CONDIZIONI DEL SERVIZIO prima della prenotazione del viaggio.
    Scroll to Top