Napoli. Chiostro S. Chiara, Napoli Sotterrata, presepi S. Gregorio Armeno
26 Novembre 2023
€ 75
Napoli. Chiostro S. Chiara, Napoli Sotterrata, presepi S. Gregorio Armeno
CONFERMATO
Posti liberi
1 giorno
Autobus
Ritrovo dei partecipanti in luogo ed orario da comunicare e partenza per Napoli.
Incontro con la guida, ingresso e visita al Complesso Monumentale di Santa Chiara; la costruzione della cittadella monastica ebbe inizio nel 1310 per iniziativa del re angioino Roberto ‘Il Saggio’ e soprattutto della moglie Sancha di Maiorca, donna molto religiosa. La chiesa e il culto furono dedicati ad una santa francescana, infatti i re angioini erano da sempre devoti a questo ordine, tanto da annoverare anche un santo tra le proprie fila. Santa Chiara è la casa sacra degli Angioini, che qui trovarono dimora anche dopo la loro vita terrena. La chiesa subì tante trasformazioni, ma il suo impianto iniziale fu decorata da Giotto, fatto venire appositamente da Firenze con tutta la sua bottega. La grande attrazione del complesso è senza dubbio il Chiostro maiolicato di Santa Chiara, una vera e propria meraviglia; si tratta del capolavoro di Domenico Antonio Vaccaro.
A seguire trasferimento a San Gregorio Armeno per visita libera.
I presepi di San Gregorio Armeno sono famosi per essere i più ricchi, vasti, particolari e decorati del mondo, un connubio tra il sacro e profano, statuette come caricature che mostrano la fantasia e creatività degli artigiani. Tuttavia, la tradizione presepiale meridionale comprende specifici elementi: il paesaggio, la grotta e la Sacra Famiglia, Benino il pastorello, il vinaio o Cicci Bacco, il pescatore come San Pietro, i compari che giocano a carte, la zingara, i venditori, almeno dodici come i mesi dell’anno.
Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio ingresso e visita al complesso Monumentale di San Lorenzo e la sua area archeologica, in cui sono visibili i resti dell’antico Foro di Neapolis, è il più rilevante sito archeologico presente nel centro storico di Napoli, sia per valore monumentale e topografico, sia per il suo inserimento all’interno del complesso angioino di San Lorenzo Maggiore. L’invaso irregolare di piazza San Gaetano è ciò che resta di un più vasto spazio aperto corrispondente al centro civile e religioso della città antica: quest’area è stata infatti da sempre riconosciuta come il Foro di età romana, coincidente a sua volta con l’agorà della città greca.
A fine visita rientro ad Arezzo.

B: Breakfast, colazione inclusa – L: Lunch, pranzo incluso – D: Dinner, cena inclusa
PREZZO
Ingressi ai siti:
- € 4,50 Complesso S. Chiara
- € 9 Napoli Sotterrata nel complesso di San Lorenzo (salvo adeguamenti sconosciuti ad oggi)
DATA
Mancano
giorni
INCLUSO
- Guide turistiche
- Auricolari
- Accompagnatore dell’agenzia
- Pullman Gran Turismo
- Assicurazione medico/bagaglio
NON INCLUSO
- Ingressi ai siti: € 4,50 Complesso S. Chiara – € 9 Napoli Sotterrata nel complesso di San Lorenzo (salvo adeguamenti sconosciuti ad oggi)
- Tutto ciò che non è espressamente indicato in “INCLUSO”
Acconto alla prenotazione: 30% dell’importo totale.
Per le condizioni di iscrizione e cancellazione si prega di prendere visione, prima della prenotazione, di quanto indicato alla pagina CONDIZIONI DEL SERVIZIO.
Gli itinerari possono essere modificati, per necessità logistiche o per disposizioni sconosciute all’atto della programmazione.
Tutte le visite saranno comunque rispettate, anche con ordine cronologico diverso da quanto appare in programma.
LE NOSTRE più recenti PROPOSTE DI VIAGGIO
Scopri ALTRE proposte DI VIAGGIO