Napoli, "il Miglio Sacro" e Rione Sanità, Capella Sansevero e Cristo Velato
12 Marzo 2023
€ 70
Napoli, "il Miglio Sacro" e Rione Sanità, "Spaccanapoli" Capella Sansevero e Cristo Velato
CONFERMATO
Posti liberi
1 giorno
Autobus
Ritrovo dei partecipanti in luogo e orario da comunicare e partenza per Napoli, con sosta ristoro lungo il percorso.
Percorrere il Miglio Sacro significa attraversare il Rione Sanità, dove hanno abitato i popoli a sud e ad est di Napoli, dagli africani ai cinesi e dove un tempo passavano in carrozza papi, re e cardinali. Un luogo dove oggi le chiese non sono soltanto gallerie d’arte, ma case di accoglienza, di pace e di progettazione. Si comincia con le catacombe di San Gennaro che nacquero dall’ampliamento di una cappella gentilizia a partire dal II secolo d.C., dopo la deposizione di Sant’Agrippino, primo patrono di Napoli, e poi con l’arrivo di San Gennaro.
Appena fuori l’uscita delle Catacombe troviamo la basilica paleocristiana costruita nel V secolo d.C. di San Gennaro Extra Moenia. A seguire visita alla Basilica di San Severo e al Figlio Velato, opera dell’artista contemporanea Jago, famoso nel mondo per essere il nuovo “Michelangelo Buonarroti”.
Nel cuore del Rione inoltre visiteremo la Basilica di Santa Maria della Sanità, punto di riferimento del quartiere. È conosciuta come Chiesa del Monacone perché custodisce la statua di San Vincenzo Ferreri, frate domenicano e patrono della Sanità.
Termineremo passando all’esterno di due palazzi nobiliari meravigliosi: il primo, uno dei capolavori del barocco napoletano, porta il nome di colui che l’ha progettato e cioè Ferdinando Sanfelice. A seguire ci stupiremo per l’originalità barocca della visionaria scalinata interna del Palazzo dello Spagnuolo.
Il nostro percorso si concluderà a Porta San Gennaro, la porta più antica di Napoli.
Pranzo libero.
A seguire percorreremo “Spaccanapoli” il decumano che taglia in due Napoli, cuore pulsante della città.
Ingresso e visita guidata alla Cappella di Sansevero, dove si trova il famosissimo Cristo Velato, opera dello scultore Giuseppe Sanmartino, posto al centro della navata centrale. Creatività barocca, bellezza e mistero si intrecciano creando un’atmosfera unica, quasi fuori dal tempo.
Al termine inizio viaggio di rientro ad Arezzo con arrivo in serata.

PREZZO
- Ingressi ai siti previsti: Tour guidato Miglio Sacro € 17, Cappella Sansevero € 10 (salvo adeguamenti ad oggi sconosciuti)
DATA
Mancano
giorni
INCLUSO
- Guida turistica
- Auricolari
- Accompagnatore dell’agenzia
- Pullman Gran Turismo
- Assicurazione medico/bagaglio
NON INCLUSO
- Pasti
- Ingressi ai siti previsti: Tour guidato Miglio Sacro € 17, Cappella Sansevero € 10 (salvo adeguamenti ad oggi sconosciuti)
- Tutto ciò che non è espressamente indicato in “INCLUSO”
Acconto alla prenotazione: 30% dell’importo totale.
Per le condizioni di iscrizione e cancellazione si prega di prendere visione, prima della prenotazione, di quanto indicato alla pagina CONDIZIONI DEL SERVIZIO.
Gli itinerari possono essere modificati, per necessità logistiche o per disposizioni sconosciute all’atto della programmazione.
Tutte le visite saranno comunque rispettate, anche con ordine cronologico diverso da quanto appare in programma.
LE NOSTRE più recenti PROPOSTE DI VIAGGIO
Scopri ALTRE proposte DI VIAGGIO