Puglia. Le Città Bianche
29 Ottobre / 1 Novembre 2023
€ 440
Puglia. Le Città Bianche: Trani, Alberobello, Ostuni, Locorotondo, Martina Franca, Polignano a Mare e Barletta
DA CONFERMARE
Posti liberi
4 giorni
Autobus
29 OTTOBRE: AREZZO – TRANI (-/-/D)
Ritrovo dei partecipanti ad orario e luogo da comunicare, partenza per Trani, la città degli Statuti marittimi, della Cattedrale, della villa sul mare e del moscato, chiamata anche “Perla dell’Adriatico” per i numerosi monumenti storici che custodisce. Prima fra tutti la regina delle Cattedrali, dedicata al Santo Patrono San Nicola il Pellegrino, gioiello romanico.
Pranzo libero
Al termine proseguimento per l’hotel, cena e pernottamento.
30 OTTOBRE: OSTUNI – ALBEROBELLO (B/-/D)
Prima colazione in Hotel e partenza per la città di Ostuni che deve il suo soprannome di Città Bianca al colore chiaro della calce che caratterizza gran parte degli edifici della città, soprattutto delle abitazioni nel centro storico. Il vero motivo che spinse gli abitanti di Ostuni a tinteggiare di questo candido colore gli edifici non fu però così poetico, né si desiderava far spiccare vanitosamente da lontano la piccola perla del Salento. Infatti, in passato la città di Ostuni fu più volte colpita dalla peste: ricoprire i muri con la calce permetteva di igienizzare la zona e renderla asettica.
Pranzo libero.
Pomeriggio trasferimento ad Alberobello, per la visita della zona monumentale dei “trulli”, straordinarie testimonianze di edilizia in pietra a secco a lastre dal tetto a forma conica o piramidale.
Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
31 OTTOBRE: MARTINA FRANCA – LOCOROTONDO – POLIGNANO A MARE (B/-/D)
Prima colazione in hotel e partenza per la bella Martina Franca, incantevole cittadina in stile barocco, eretta su un altopiano di origine carsica che la colloca a 400 metri sul livello del mare. Le origini antichissime di questa città sono testimoniate dai numerosi ritrovamenti delle popolazioni che vi abitarono già in epoca preistorica, ma il nome con cui è conosciuta, le è stato dato per la prima volta da Filippo I D’Angiò, che nel riconoscere a Martina Franca privilegi perpetui come le franchigie, la ribattezzò in questo modo.
Proseguimento per il pranzo libero a Locorotondo la cui etimologia del nome richiama proprio la struttura urbana del borgo: locus rotundus, infatti, si organizza su una pianta circolare ad anelli concentrici sulla quale si snodano le bianche e strette stradine, i vicoli caratteristici adornati da balconcini fioriti e colorati sui quali si affacciano le piccole case che creano tutto intorno un’atmosfera fiabesca.
Nel pomeriggio trasferimento a Polignano a Mare, bianca e arroccata su una falesia, a picco su un’insenatura da sogno. Passeggeremo nella città che ha dato i natali a Domenico Modugno, tra le tante botteghe di artigianato, le gelaterie e le pasticcerie tipiche e i ristoranti romantici affacciati sul mare.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
1° NOVEMBRE: BARLETTA – AREZZO (B/-/-)
Prima colazione in hotel e partenza per Barletta, la città della “Disfida” ossia uno scontro tra cavalieri italiani e francesi che nacque dall’affermazione del nobile Monsieur Guy de la Motte fatta in una cantina di Barletta il quale contestò il valore dei combattenti italiani durante un banchetto allestito in onore dei francesi. In quell’occasione gli italiani vennero difesi dallo spagnolo Íñigo López de Ayala. Si decise quindi di risolvere la disputa con uno scontro: la battaglia fu vinta dagli italiani. Visiteremo la cantina della Sfida e osservare da vicino costumi d’epoca e armi.
A seguire visita al Castello Normanno, tra i più maestosi di Puglia, risultato architettonico di varie stratificazioni dovute al susseguirsi di diverse dinastie al potere, succedutesi dall’XI secolo al XVIII secolo.
Pranzo libero.
A seguire rientro ad Arezzo, con arrivo in tarda serata.

B: Breakfast, colazione inclusa – L: Lunch, pranzo incluso – D: Dinner, cena inclusa
PREZZO
- Supplemento singola : € 60
- Biglietti ingressi: Castello dei Normanni € 6, salvo adeguamenti ad oggi sconosciuti
DATA
Mancano
giorni
INCLUSO
- Sistemazione in camera doppia/matrimoniale in Hotel 4 stelle
- Trattamento di 1/2 pensione (colazione e cena) bevande incluse
- Guide turistiche
- Auricolari
- Accompagnatore dell’agenzia
- Pullman Gran Turismo
- Assicurazione medico/bagaglio
NON INCLUSO
- Supplemento singola: € 60
- Pasti non menzionati
- Assicurazione annullamento
- Tasse di soggiorno ove dovute
- Biglietti ingressi: Castello dei Normanni € 6, salvo adeguamenti ad oggi sconosciuti ed altri ingressi facoltativi in loco
- Tutto ciò che non è espressamente indicato in “INCLUSO”
Acconto alla prenotazione: 30% dell’importo totale.
Per le condizioni di iscrizione e cancellazione si prega di prendere visione, prima della prenotazione, di quanto indicato alla pagina CONDIZIONI DEL SERVIZIO.
Gli itinerari possono essere modificati, per necessità logistiche o per disposizioni sconosciute all’atto della programmazione.
Tutte le visite saranno comunque rispettate, anche con ordine cronologico diverso da quanto appare in programma.
LE NOSTRE più recenti PROPOSTE DI VIAGGIO
Scopri ALTRE proposte DI VIAGGIO